• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

CoseFatteInCasa.it

Blog di cucina e fai da te.

  • Chi sono
  • Ricette di cucina
  • Fai da te
  • Decorazione
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Ricette di Cucina / Dolci e Dessert / Crema al Mascarpone

Crema al Mascarpone

31 Dicembre 2012 di Rosa

Crema al Mascarpone: il risultato

La crema al mascarpone è uno dei preparati dolci più facili e veloci da realizzare.

Oltre ad essere considerato un vero e proprio dessert al cucchiaio, in quanto può essere servita in coppe per essere consumata da sola, è ovviamente anche uno dei più famosi e graditi compagni delle feste natalizie. Io infatti l’ho preparato oggi proprio in vista del cenone dell’ultimo dell’anno per accompagnare pandoro e panettone.

Per la preparazione sono necessari ingredienti freschissimi e di ottima qualità.

Save Print
Crema al Mascarpone
Author: Rosa
Recipe type: Dolce
Cuisine: Italiana
Prep time:  10 mins
Total time:  10 mins
Serves: 4
 
Ingredients
  • Tuorli d'uovo - 4
  • Zucchero - 4 cucchiai
  • Mascarpone fresco - 500 gr
Instructions
  1. Per prima cosa sbattete i tuorli e lo zucchero in una terrina fino a ottenere uno zabaione spumoso. Per farlo potete utilizzare una frusta da cucina o uno sbattitore elettrico.
  2. Successivamente incorporate il mascarpone amalgamando per bene il tutto.
3.2.2028

 

Crema al Mascarpone: la crema

 

Archiviato in:Dolci e Dessert, Guarnizioni e decori, Ricette di Cucina Contrassegnato con: Mascarpone fresco, Tuorli d'uovo, Zucchero

Post precedente: « Cioccolatini al peperoncino fatti in casa
Post successivo: Carpaccio di coppa con radicchio, patate e pinoli »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Emil dice

    30 Gennaio 2013 alle 12:46

    Durante le feste di natale ho avuto modo di assaggiare una paio di creme, preparate da parenti, ma devo ammettere che quella preparata con la tua ricetta è stata eccezionale, ancora ad oggi ricordo lo stato di “goduria” provato nel mangiarla. Una crema eccezionale e per niente pesante da digerire, inoltre non lasciava quel retrogusto di uovo in bocca. Ora come ora non vedo l’ora di invitare amici a casa per preparare dei bicchierini e presentarsli come semifreddo, forse solo per aver la scusante di ripulire la ciotola.

  2. Rosa dice

    10 Febbraio 2013 alle 14:11

    Ciao Emil! Questa crema al mascarpone è davvero perfetta! La ricetta è semplice pur contenendo solo ingredienti freschi: non riesco a pensare a come si possano realizzare i dolci utilizzando le polverine e i preparati solubili, e per questo continuerò la mia lotta ai cibi pronti! ;) Ci vuole davvero poco a portare in tavola un piatto genuino e il sapore cambia radicalmente.
    Sono felicissima che ti sia piaciuta e ti ringrazio per avermelo fatto sapere!
    Buona permanenza sul blog! ;)

Barra laterale primaria

Rosa

Piacere di conoscerti!

Ciao! Mi chiamo Rosa e sono l'autrice di questo blog. Sono un'amante del buon cibo, della decorazione e di tutto ciò che sia fatto in casa. ♥
Altre info su di me →

Seguimi

Facebook Twitter Instagram Pinterest RSS




Cerca

I termini più utilizzati

aceto di vino bianco Acqua Aglio Brodo vegetale Burro Cacao amaro carote Cioccolato Cioccolato fondente Farina farina 00 Handmade Homemade latte Lievito Lievito madre Limone Mandorle Miele Natale olio d'oliva Olio extra vergine di oliva Origano Pangrattato panna fresca Parmigiano Reggiano Passata di pomodoro patate Pepe Pepe nero Peperoncino Prezzemolo ricetta Rosmarino rucola Sale Sale grosso Scalogno Timo Uova Vaniglia Vino bianco Zucchero Zucchero a velo Zucchero di canna

Gli ultimi commenti

  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Vellutata di cipolle
  • marco su Biscotti di Prosto
  • Rosa su Biscotti di Prosto
Copyright © 2025 CoseFatteInCasa.it · Sito realizzato con Wordpress
Disclaimer | Contatti
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi