• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

CoseFatteInCasa.it

Blog di cucina e fai da te.

  • Chi sono
  • Ricette di cucina
  • Fai da te
  • Decorazione
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Ricette di Cucina / Piatti Unici / Panzerotti fritti con pomodoro e mozzarella

Panzerotti fritti con pomodoro e mozzarella

3 Ottobre 2012 di Rosa

Panzerotti fritti con pomodoro e mozzarella: il risultato

La ricetta che vi propongo oggi è un classico apprezzato da grandi e piccini: panzerotti con pomodoro e mozzarella.
I panzerotti, o calzoni, sono ormai diffusissimi in tutta l’Italia e vengono proposti anche nei fast-food, ovviamente con una qualità nemmeno paragonabile a quella dei prodotti caserecci.

Con il termine panzerotto, dal napoletano “panzarotto”, si intende una preparazione formata da un involucro di pasta contenente un ripieno dolce o salato fritto originariamente nello strutto. Il nome deriva dalla parola “panza”, di cui questi simpatici fagottini prendono la forma dopo la cottura.

La versione che vi propongo io è quella tipica pugliese, che prevede l’utilizzo di un impasto per pizza e la frittura rigorosamente in olio extra vergine di oliva. Il ripieno, in questo caso salato, può essere molto vario, ma il più semplice e apprezzato è quello di pomodoro e mozzarella. In questa ricetta io ho utilizzato un’aggiunta di pecorino sardo per insaporirli ulteriormente.

Per ottenere un’ottimo impasto potete seguire le istruzioni della ricetta per la pasta della pizza casereccia che vi avevo già condiviso tempo fa.

Le dosi in questa ricetta sono quelle necessarie a preparare otto panzerotti.

Save Print
Panzerotti fritti con pomodoro e mozzarella
Author: Rosa
Recipe type: Piatto unico
Cuisine: Italiana
Prep time:  20 mins
Cook time:  10 mins
Total time:  30 mins
Serves: 4
 
Ingredients
  • Mozzarella di bufala - 125 gr
  • Pecorino sardo - 100 gr
  • Passata di pomodoro - 300 gr
  • Pasta per pizza - 500 gr
  • Olio extra vergine di oliva - quanto basta
  • Sale - a piacere
Instructions
  1. Cominciate tagliando a dadini la mozzarella di bufala e grattuggiando il pecorino
  2. Salate la passata di pomodoro a piacere
  3. Dividete la pasta in otto piccole pagnottelle di uguale dimensione; stendete una di queste pagnottelle su un velo di farina aiutandovi con un matterello fino a formare uno strato di pasta dello spessore di circa 3 mm
  4. Aggiungete sulla pasta due cucchiai di pecorino grattugiato come base per la farcitura facendo attenzione a disporlo leggermente decentrato: lasciate libera dal condimento tutta la zona del bordo in quanto successivamente dovrete chiudere il panzerotto proprio utilizzando quest'ultimo
  5. Terminate la farcitura aggiungendo un cucchiaio di passata di pomodoro e alcuni cubetti di mozzarella
  6. Chiudete il panzerotto facendo combaciare i bordi e premendo con le mani su di essi in modo da sigillarlo una prima volta; successivamente ripiegate circa un centimetro del bordo su sé stesso e sigillate ulteriormente utilizzando i polpastrelli: fate molta attenzione a non bucare la basta altrimenti rischiate di far fuoriuscire il ripieno in fase di cottura
  7. A questo punto stendete la pasta del secondo panzerotto e ripetete il procedimento descritto finora
  8. Nel frattempo potete mettete a friggere il primo panzerotto in olio già caldo
  9. Procedete con questa tecnica di preparazione e cottura a catena in modo da friggere immediatamente i panzerotti appena chiusi
  10. Servite in tavola i panzerotti ancora caldi subito dopo la cottura
3.2.2028

 

Panzerotti fritti con pomodoro e mozzarella: gli ingredienti

Panzerotti fritti con pomodoro e mozzarella: l'impasto

Panzerotti fritti con pomodoro e mozzarella: la pasta distesa

Panzerotti fritti con pomodoro e mozzarella: il pecorino grattato

Panzerotti fritti con pomodoro e mozzarella: la farcitura

Panzerotti fritti con pomodoro e mozzarella: la chiusura

Panzerotti fritti con pomodoro e mozzarella: i panzerotti

Panzerotti fritti con pomodoro e mozzarella: la frittura

Panzerotti fritti con pomodoro e mozzarella: i panzerotti fritti

 

Archiviato in:Piatti Unici, Ricette di Cucina Contrassegnato con: Mozzarella di bufala, Olio extra vergine di oliva, Passata di pomodoro, Pasta per pizza, Pecorino sardo, Sale

Post precedente: « Piadizza alla diavola
Post successivo: Alici marinate »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. serafina celeghin dice

    5 Ottobre 2012 alle 21:20

    Ottimi!provateli : )

  2. marco dice

    5 Ottobre 2012 alle 21:22

    Anche noi dovremmo (ri)provarli! :-)

  3. gillok dice

    15 Dicembre 2012 alle 22:44

    buonissimi provati.
    con variante al posto del pecorino parmigiano o prosciutto cotto.

  4. Rosa dice

    17 Dicembre 2012 alle 00:58

    Sono felice che li abbiate provati! ;)
    Lo spunto per la variante è ottimo, seguiremo il vostro consiglio! :D

Barra laterale primaria

Rosa

Piacere di conoscerti!

Ciao! Mi chiamo Rosa e sono l'autrice di questo blog. Sono un'amante del buon cibo, della decorazione e di tutto ciò che sia fatto in casa. ♥
Altre info su di me →

Seguimi

Facebook Twitter Instagram Pinterest RSS




Cerca

I termini più utilizzati

aceto di vino bianco Acqua Aglio Brodo vegetale Burro Cacao amaro carote Cioccolato Cioccolato fondente Farina farina 00 Handmade Homemade latte Lievito Lievito madre Limone Mandorle Miele Natale olio d'oliva Olio extra vergine di oliva Origano Pangrattato panna fresca Parmigiano Reggiano Passata di pomodoro patate Pepe Pepe nero Peperoncino Prezzemolo ricetta Rosmarino rucola Sale Sale grosso Scalogno Timo Uova Vaniglia Vino bianco Zucchero Zucchero a velo Zucchero di canna

Gli ultimi commenti

  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Vellutata di cipolle
  • marco su Biscotti di Prosto
  • Rosa su Biscotti di Prosto
Copyright © 2025 CoseFatteInCasa.it · Sito realizzato con Wordpress
Disclaimer | Contatti
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi