• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

CoseFatteInCasa.it

Blog di cucina e fai da te.

  • Chi sono
  • Ricette di cucina
  • Fai da te
  • Decorazione
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Ricette di Cucina / Antipasti / Antipasto di gamberetti al lime

Antipasto di gamberetti al lime

16 Settembre 2012 di Rosa

Antipasto di gamberetti al lime: il risultato

Se per il prossimo pranzo o cena avete intenzione di preparare un antipasto fresco a base di pesce questa ricetta fa per voi. In pochi minuti porterete in tavola un antipasto davvero sfizioso dal sapore di mare.

Per quanto riguarda la materia prima ritengo che la soluzione migliore sia quella di acquistare dei gamberetti freschi ancora interi, di lavarli, pulirli e infine di farli bollire per qualche minuto. L’alternativa è quella di utilizzare dei gamberetti freschi evitando la cottura. Qualora voleste optare per quest’ultima scelta, vi suggerisco di surgelarli prima dell’utilizzo in modo da eliminare la gran parte dei batteri. In ogni caso è fondamentale che i gamberetti siano ben puliti.

Il lime, a differenza del limone tradizionale, risulterà decisamente più delicato, evitando così di coprire il sapore dei gamberetti.

Ricordatevi che questo piatto va servito freddo, pertanto se volete far sbollentare i gamberetti considerate che dovrete poi farli raffreddare almeno mezz’ora. Per accorciare i tempi potete riporli in frigo avendo cura di condirli solo prima di servirli.

Save Print
Antipasto di gamberetti al lime
Author: Rosa
Recipe type: Antipasto
Cuisine: Italiana
Prep time:  10 mins
Total time:  10 mins
Serves: 4
 
Ingredients
  • Gamberetti - 400 gr
  • Lime - 1
  • Sale - a piacere
  • Prezzemolo - a piacere
  • Erba cipollina essiccata - a piacere
  • Olio extra vergine di oliva - a piacere
Instructions
  1. Per cominciare lavate i gamberetti e privateli della testa, della coda e del guscio; metteteli quindi in acqua salata e fateli bollire per 2 o 3 minuti, quindi scolateli e lasciateli raffreddare
  2. Preparate in un bicchiere un'emulsione di olio extra vergine di oliva, prezzemolo, erba cipollina e sale
  3. Disponete i gamberetti in un piatto di portata e versatevi sopra il condimento appena preparato avendo cura di distribuirlo in modo omogeneo
  4. Spremete un lime fresco sui gamberetti già conditi e servite guarnendo con mezzo lime e una foglia d'insalata
3.2.2028

 

Archiviato in:Antipasti, Ricette di Cucina Contrassegnato con: Erba cipollina essiccata, Gamberetti, Lime, Olio extra vergine di oliva, Prezzemolo, Sale

Post precedente: « Torta fredda allo yogurt
Post successivo: Il gioco dello Shangai fatto in casa »

Barra laterale primaria

Rosa

Piacere di conoscerti!

Ciao! Mi chiamo Rosa e sono l'autrice di questo blog. Sono un'amante del buon cibo, della decorazione e di tutto ciò che sia fatto in casa. ♥
Altre info su di me →

Seguimi

Facebook Twitter Instagram Pinterest RSS




Cerca

I termini più utilizzati

aceto di vino bianco Acqua Aglio Brodo vegetale Burro Cacao amaro carote Cioccolato Cioccolato fondente Farina farina 00 Handmade Homemade latte Lievito Lievito madre Limone Mandorle Miele Natale olio d'oliva Olio extra vergine di oliva Origano Pangrattato panna fresca Parmigiano Reggiano Passata di pomodoro patate Pepe Pepe nero Peperoncino Prezzemolo ricetta Rosmarino rucola Sale Sale grosso Scalogno Timo Uova Vaniglia Vino bianco Zucchero Zucchero a velo Zucchero di canna

Gli ultimi commenti

  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Vellutata di cipolle
  • marco su Biscotti di Prosto
  • Rosa su Biscotti di Prosto
Copyright © 2025 CoseFatteInCasa.it · Sito realizzato con Wordpress
Disclaimer | Contatti
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi