• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

CoseFatteInCasa.it

Blog di cucina e fai da te.

  • Chi sono
  • Ricette di cucina
  • Fai da te
  • Decorazione
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Ricette di Cucina / Dolci e Dessert / Torta fredda allo yogurt

Torta fredda allo yogurt

14 Settembre 2012 di Rosa

Torta fredda allo yogurt: il risultato

Avete mai provato a realizzare una torta fredda con ingredienti genuini?
Lo squisito dolce che vi propongo oggi è tutt’ora imitato dai produttori di preparazioni liofilizzate che a poco a poco hanno preso possesso della vera identità di questa torta, facendoci dimenticare che è possibile realizzarla anche senza conservanti né coloranti ma solo con ingredienti freschi.

Save Print
Torta fredda allo yogurt
Author: Rosa
Recipe type: Dolce
Cuisine: Italiana
Prep time:  200 mins
Total time:  3 hours 20 mins
Serves: 12
 
Ingredients
Ingredienti per la base
  • Biscotti - 280 gr
  • Zucchero di canna - 20 gr
  • Burro - 175 gr
Ingredienti per la crema
  • Colla di pesce - 12 gr
  • Latte - 6 cucchiai
  • Panna fresca - 300 ml
  • Yogurt - 700 gr
Instructions
  1. Iniziate frantumando i biscotti aiutandovi con un mortaio o un robot da cucina fino a ridurli in polvere
  2. Fate fondere il burro insieme allo zucchero di canna e, una volta pronto, versate in una ciotola la polvere di biscotti e il burro fuso
  3. Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo
  4. Imburrate una teglia con cerchio apribile e versate il composto finora preparato; aiutandovi con un cucchiaio dovrete preparare il fondo livellando bene
  5. A questo punto avrete ottenuto la base per la vostra torta: ponetela a raffreddare in frigo per circa 30 minuti
  6. Nel frattempo fate ammorbidire la colla di pesce in una ciotola con acqua fredda per circa 10 minuti
  7. Montate la panna fresca a neve ferma
  8. Scaldate il latte intero evitando di portarlo a ebollizione
  9. Strizzate bene la colla di pesce e aggiungetela al latte in un pentolino, mescolando finché la colla di pesce non si sarà sciolta completamente
  10. Incorporate lo yogurt alla panna mescolando con una frusta avendo cura che lo yogurt non sia troppo freddo (toglietelo dal frigo dieci minuti prima)
  11. Quando avrete finito di amalgamare yogurt e panna aggiungete il composto di latte e colla di pesce e mescolate fino a rendere il tutto omogeneo
  12. Estraete dal frigo (avendo cura che siano passati i 30 minuti) la teglia con la base di biscotto e versate al suo interno il preparato di yogurt
  13. Livellate lievemente la superficie e ponente in frigo per circa 3 ore
  14. A preparazione ultimata potrete guarnire a piacimento e servire
3.2.2028

 

Torta fredda allo yogurt: la frantumazione dei biscotti

Torta fredda allo yogurt: la polvere di biscotti

Torta fredda allo yogurt: la base

Torta fredda allo yogurt: la panna montata

Torta fredda allo yogurt: la crema di yogurt

 

Archiviato in:Dolci e Dessert, Ricette di Cucina Contrassegnato con: Biscotti, Burro, Colla di pesce, latte, panna fresca, Yogurt, Zucchero di canna

Post precedente: « Riso venere alle mazzancolle
Post successivo: Antipasto di gamberetti al lime »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Valentina dice

    18 Gennaio 2013 alle 02:02

    Ciao,
    meravigliosa e golosa ricetta! solo una domanda, non sono troppi 700 g di yogurt?! grazie

  2. Rosa dice

    20 Gennaio 2013 alle 19:37

    Ciao Valentina!
    L’hai provata?! È davvero fantastica!
    Per quanto riguarda lo yogurt, devi considerare che gli ingredienti adatti a questo tipo di preparazione devono poter essere consumati anche crudi.
    Per questo motivo utilizziamo lo yogurt: ne serve tanto semplicemente perché lo strato di crema che dobbiamo ottenere è di circa 5 cm di altezza, quindi mettendone di meno rischieremmo di avere una torta troppo bassa.
    Fatta così è davvero squisita, ma se hai delle varianti da proporre fammelo sapere! ;)

Barra laterale primaria

Rosa

Piacere di conoscerti!

Ciao! Mi chiamo Rosa e sono l'autrice di questo blog. Sono un'amante del buon cibo, della decorazione e di tutto ciò che sia fatto in casa. ♥
Altre info su di me →

Seguimi

Facebook Twitter Instagram Pinterest RSS




Cerca

I termini più utilizzati

aceto di vino bianco Acqua Aglio Brodo vegetale Burro Cacao amaro carote Cioccolato Cioccolato fondente Farina farina 00 Handmade Homemade latte Lievito Lievito madre Limone Mandorle Miele Natale olio d'oliva Olio extra vergine di oliva Origano Pangrattato panna fresca Parmigiano Reggiano Passata di pomodoro patate Pepe Pepe nero Peperoncino Prezzemolo ricetta Rosmarino rucola Sale Sale grosso Scalogno Timo Uova Vaniglia Vino bianco Zucchero Zucchero a velo Zucchero di canna

Gli ultimi commenti

  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Vellutata di cipolle
  • marco su Biscotti di Prosto
  • Rosa su Biscotti di Prosto
Copyright © 2025 CoseFatteInCasa.it · Sito realizzato con Wordpress
Disclaimer | Contatti
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi