• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

CoseFatteInCasa.it

Blog di cucina e fai da te.

  • Chi sono
  • Ricette di cucina
  • Fai da te
  • Decorazione
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Ricette di Cucina / Piatti Unici / Insalata di polpo e patate

Insalata di polpo e patate

31 Agosto 2012 di Rosa

Insalata di polpo e patate: il risultato

Dopo il caldo attanagliante degli ultimi giorni sta finalmente rinfrescando. Di certo non viene meno però la voglia di piatti estivi e dei sapori del mare.

L’insalata di polpo e patate è un piatto che difficilmente può mancare se si pensa a un pranzo o una cena a base di pesce. Quest’insalata però è così apprezzata che viene spesso servita anche da sola come piatto unico. Oltre a soddisfare il palato, rimane un piatto facile e veloce da preparare, anche per i meno esperti.

La scelta del tipo di cottura del polpo è importantissima. Non è necessario lessare questo gustoso mollusco in acqua, come viene comunemente fatto, ma è indispensabile cuocerlo in purezza, per ottenere una carne tenerissima e un sapore unico. Vorrei ringraziare mia sorella per questo piccolo consiglio, di grande utilità.

Save Print
Insalata di polpo e patate
Author: Rosa
Recipe type: Secondo piatto
Cuisine: Italiana
Prep time:  20 mins
Cook time:  30 mins
Total time:  50 mins
Serves: 4
 
Ingredients
  • Polpo - 1 kg
  • Patate - 1 kg
  • Prezzemolo - a piacere
  • Olio d'oliva - a piacere
  • Sale - a piacere
  • Pepe - a piacere
Instructions
  1. Cominciate eliminando gli occhi e il dente aiutandovi con uno spelucchino
  2. Ponete il polpo in una pentola senza aggiungere altro: il segreto per ottenere un polpo tenerissimo sta nel farlo cuocere nella propria acqua senza aggiungere nulla, sarà il polpo stesso a rilasciare liquido durante la cottura
  3. Fate cuocere a fuoco medio-basso per circa trenta minuti chiudendo la pentola con un coperchio e girando il polpo di tanto in tanto; facendo cuocere il polpo nel suo stesso liquido potreste dover aggiungere un bicchiere d'acqua qualora questo risultasse asciutto durante la cottura
  4. Lavate e strofinate le patate con una spazzola, quindi mettetele a bollire in abbondante acqua per lessarle; questo richiederà circa mezz'ora ed è un'operazione che potete fare durante la cottura del polpo
  5. A cottura ultimata del polpo ponete la pentola sotto un getto d'acqua fredda
  6. Una volta raffreddato sciacquatelo per eliminare la pelle
  7. A fine lessatura scolate le patate e fatele raffreddare per qualche minuto; pelatele e tagliatele a pezzetti
  8. Tagliate il polpo a tocchetti di non più di 1-2 centimetri
  9. Amalgamate polpo e patate in una terrina e aggiungete il prezzemolo sminuzzato, il sale, il pepe e un filo di olio d'oliva
  10. Servite nel piatto di portata guarnendo con una fettina di limone o di lime e una fogliolina di prezzemolo fresco
3.2.2028

 

Archiviato in:Piatti Unici, Ricette di Cucina, Secondi Piatti Contrassegnato con: olio d'oliva, Olio extra vergine di oliva, patate, Pepe, Polpo, Prezzemolo, Sale

Post precedente: « Oli di oliva aromatizzati
Post successivo: Perché utilizzare l’olio extra vergine di oliva »

Barra laterale primaria

Rosa

Piacere di conoscerti!

Ciao! Mi chiamo Rosa e sono l'autrice di questo blog. Sono un'amante del buon cibo, della decorazione e di tutto ciò che sia fatto in casa. ♥
Altre info su di me →

Seguimi

Facebook Twitter Instagram Pinterest RSS




Cerca

I termini più utilizzati

aceto di vino bianco Acqua Aglio Brodo vegetale Burro Cacao amaro carote Cioccolato Cioccolato fondente Farina farina 00 Handmade Homemade latte Lievito Lievito madre Limone Mandorle Miele Natale olio d'oliva Olio extra vergine di oliva Origano Pangrattato panna fresca Parmigiano Reggiano Passata di pomodoro patate Pepe Pepe nero Peperoncino Prezzemolo ricetta Rosmarino rucola Sale Sale grosso Scalogno Timo Uova Vaniglia Vino bianco Zucchero Zucchero a velo Zucchero di canna

Gli ultimi commenti

  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Vellutata di cipolle
  • marco su Biscotti di Prosto
  • Rosa su Biscotti di Prosto
Copyright © 2025 CoseFatteInCasa.it · Sito realizzato con Wordpress
Disclaimer | Contatti
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi