• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

CoseFatteInCasa.it

Blog di cucina e fai da te.

  • Chi sono
  • Ricette di cucina
  • Fai da te
  • Decorazione
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Ricette di Cucina / Condimenti / Oli di oliva aromatizzati

Oli di oliva aromatizzati

26 Agosto 2012 di Rosa

Oli di oliva aromatizzati: il risultato

Non c’è niente di meglio di una bruschetta con dell’ottimo olio extra vergine di oliva. Come rendere però più colorato e originale un piatto tanto buono quanto semplice? Io ci ho provato (e ci sono riuscita!) realizzando diversi oli aromatizzati, così da poter portare in tavola diversi sapori in tutta semplicità. Ovviamente potete utilizzare anche altre spezie come il coriandolo, la noce moscata, la maggiorana, vari tipi di pepe, la salvia o il rosmarino.

Save Print
Oli di oliva aromatizzati
Author: Rosa
Recipe type: Condimento
Cuisine: Italiana
Prep time:  10 mins
Total time:  10 mins
 
Ingredients
  • Olio di oliva - a piacere (extra vergine)
  • Menta essiccata - a piacere
  • Peperoncino essiccato - a piacere
  • Basilico essiccato - a piacere
Instructions
  1. Procuratevi tre bottigliette e riempitele di olio extra vergine d'oliva quasi fino all'orlo, lasciando giusto lo spazio sufficiente per le spezie che andrete ad aggiungere
  2. Aggiungete quindi ad ogni bottiglietta rispettivamente la menta, il peperoncino in pezzi e il basilico
  3. Chiudete le bottigliette e agitate per far insaporire l'olio ripetendo questo procedimento più volte
  4. Lasciate quindi riposare gli oli aromatizzati; potete già utilizzarli subito dopo la preparazione ma considerate che saranno molto poco aromatizzati. Vi conviene attendere qualche giorno prima di consumarli
3.2.2028

 

Oli di oliva aromatizzati: la preparazione

Oli di oliva aromatizzati: le boccette

 

Archiviato in:Condimenti, Ricette di Cucina Contrassegnato con: Basilico essicato, Basilico essiccato, Menta essicata, Menta essiccata, Olio di oliva, Peperoncino essicato, Peperoncino essiccato

Post precedente: « Trofie alla ‘Nduja
Post successivo: Insalata di polpo e patate »

Barra laterale primaria

Rosa

Piacere di conoscerti!

Ciao! Mi chiamo Rosa e sono l'autrice di questo blog. Sono un'amante del buon cibo, della decorazione e di tutto ciò che sia fatto in casa. ♥
Altre info su di me →

Seguimi

Facebook Twitter Instagram Pinterest RSS




Cerca

I termini più utilizzati

aceto di vino bianco Acqua Aglio Brodo vegetale Burro Cacao amaro carote Cioccolato Cioccolato fondente Farina farina 00 Handmade Homemade latte Lievito Lievito madre Limone Mandorle Miele Natale olio d'oliva Olio extra vergine di oliva Origano Pangrattato panna fresca Parmigiano Reggiano Passata di pomodoro patate Pepe Pepe nero Peperoncino Prezzemolo ricetta Rosmarino rucola Sale Sale grosso Scalogno Timo Uova Vaniglia Vino bianco Zucchero Zucchero a velo Zucchero di canna

Gli ultimi commenti

  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Vellutata di cipolle
  • marco su Biscotti di Prosto
  • Rosa su Biscotti di Prosto
Copyright © 2025 CoseFatteInCasa.it · Sito realizzato con Wordpress
Disclaimer | Contatti
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi