• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

CoseFatteInCasa.it

Blog di cucina e fai da te.

  • Chi sono
  • Ricette di cucina
  • Fai da te
  • Decorazione
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Ricette di Cucina / Primi piatti / Trofie alla ‘Nduja

Trofie alla ‘Nduja

25 Agosto 2012 di Rosa

Trofie alla 'Nduja: il risultato

In questi giorni ho ricevuto in dono degli ottimi prodotti tipici calabresi: il caciocavallo silano (o provola calabrese) e la ‘Nduja.

Con il caciocavallo per il momento ho preparato degli ottimi hamburger al formaggio, e oggi vi propongo un ottimo primo piatto con la ‘Nduja calabrese. Si tratta di trofie fresche piccanti, un primo piatto facile e veloce da preparare che soddisfa gli amanti del peperoncino.

Save Print
Trofie alla 'Nduja
Author: Rosa
Recipe type: Primo piatto
Cuisine: Italiana
Prep time:  15 mins
Cook time:  20 mins
Total time:  35 mins
Serves: 4
 
Ingredients
  • Trofie - 500 gr
  • 'Nduja - 50 gr
  • Sale - quanto basta
  • Scalogno - 1 di medie dimensioni
  • Olio d'oliva - a piacere
Instructions
  1. Iniziate tagliando lo scalogno a fettine sottili e fatelo dorare in una padella con un filo d'olio d'oliva
  2. Una volta dorato lo scalogno aggiungete la 'Nduja e amalgamate il tutto a fuoco basso
  3. Procedete facendo cuocere le trofie in abbondante acqua salata
  4. Una volta cotte, scolate le trofie e fatele saltare nella padella insieme al soffritto
  5. Spegnete il fuoco e servite con l'aggiunta di un filo d'olio d'oliva crudo
3.2.2028

 

Trofie alla 'Nduja: gli ingredienti

 

Archiviato in:Primi piatti, Ricette di Cucina Contrassegnato con: 'Nduja, olio d'oliva, Olio extra vergine di oliva, Sale, Scalogno, Trofie, Trofie fresche

Post precedente: « Hamburger alla piastra con caciocavallo silano
Post successivo: Oli di oliva aromatizzati »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. mario dice

    16 Dicembre 2012 alle 19:33

    Bella ricetta con le tronfie non avevo pensato all’uso della nduja così! complimenti anche per le foto molto descritive.

Barra laterale primaria

Rosa

Piacere di conoscerti!

Ciao! Mi chiamo Rosa e sono l'autrice di questo blog. Sono un'amante del buon cibo, della decorazione e di tutto ciò che sia fatto in casa. ♥
Altre info su di me →

Seguimi

Facebook Twitter Instagram Pinterest RSS




Cerca

I termini più utilizzati

aceto di vino bianco Acqua Aglio Brodo vegetale Burro Cacao amaro carote Cioccolato Cioccolato fondente Farina farina 00 Handmade Homemade latte Lievito Lievito madre Limone Mandorle Miele Natale olio d'oliva Olio extra vergine di oliva Origano Pangrattato panna fresca Parmigiano Reggiano Passata di pomodoro patate Pepe Pepe nero Peperoncino Prezzemolo ricetta Rosmarino rucola Sale Sale grosso Scalogno Timo Uova Vaniglia Vino bianco Zucchero Zucchero a velo Zucchero di canna

Gli ultimi commenti

  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Vellutata di cipolle
  • marco su Biscotti di Prosto
  • Rosa su Biscotti di Prosto
Copyright © 2025 CoseFatteInCasa.it · Sito realizzato con Wordpress
Disclaimer | Contatti
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi