• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

CoseFatteInCasa.it

Blog di cucina e fai da te.

  • Chi sono
  • Ricette di cucina
  • Fai da te
  • Decorazione
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Ricette di Cucina / Piatti Unici / Mozzarella di bufala alla caprese

Mozzarella di bufala alla caprese

12 Agosto 2012 di Rosa

Mozzarella di bufala alla caprese: il risultato

Quest’anno passerò le mie vacanze in Puglia. Partendo dall’olio d’oliva e dal vino fino ad arrivare ad un semplice pomodoro, il tacco dello Stivale è indubbiamente in grado di offrire i prodotti agricoli che preferisco.

Appena arrivati ci siamo recati alla masseria locale per comprare delle mozzarelle di bufala. Senza nulla togliere alla mozzarella campana quella che abbiamo acquistato in questa masseria era davvero ottima. Avevamo in mente di pranzare in modo frugale e quindi di degustare il nostro acquisto in purezza. Tuttavia quando ho sentito il profumo dei pomodori maturi appena raccolti non ho potuto fare a meno di preparare la mozzarella di bufala alla caprese.

Per questa preparazione è importante che la mozzarella sia conservata a temperatura ambiente e nel suo liquido fino a quando viene consumata, quindi raccomando di non metterla in frigorifero e di prepararla a ridosso del pasto in cui verrà consumata.

Con grande semplicità in pochi minuti abbiamo pranzato: servite questa delizia con un buon bicchiere di vino ed un tarallo ai semi di finocchio.

Save Print
Mozzarella di bufala alla caprese
Author: Rosa
Recipe type: Piatto unico
Cuisine: Italiana
Prep time:  5 mins
Total time:  5 mins
Serves: 2
 
Ingredients
  • Mozzarella di bufala - 250 gr
  • Pomodori freschi - 200 gr
  • Olio d'oliva - a piacere
  • Sale - a piacere
  • Origano - a piacere
Instructions
  1. Lavate accuratamente i pomodori e tagliateli a fette di circa mezzo centimetro di spessore
  2. La mozzarella di bufala è un formaggio a pasta filata quindi il momento del taglio è molto delicato. Per far sì che essa conservi tutte le sue doti gustative ed olfattive è necessario tagliarla senza snervarla troppo. Fate delle fette di circa mezzo centimetro di spessore
  3. Adagiate nel piatto di portata una fetta di mozzarella alternata ad una di pomodoro. Con ciò che avanza preparate delle decorazioni ed utilizzatele per guarnire il piatto
  4. A questo punto non dovete far altro che condire il tutto con un filo d'olio d'oliva, un pizzico di sale e una spolverata di origano
  5. Servite subito a temperatura ambiente, per evitare che la mozzarella si asciughi e perda il suo inconfondibile sapore
3.2.2028

 

Mozzarella di bufala alla caprese: la mozzarella

Mozzarella di bufala alla caprese: il taglio

 

Archiviato in:Piatti Unici, Ricette di Cucina, Secondi Piatti Contrassegnato con: Mozzarella di bufala, olio d'oliva, Olio extra vergine di oliva, Origano, Pomodori freschi, Sale

Post precedente: « Gnocchi, broccoli e straccetti di tacchino
Post successivo: Tagliata di manzo con rucola »

Barra laterale primaria

Rosa

Piacere di conoscerti!

Ciao! Mi chiamo Rosa e sono l'autrice di questo blog. Sono un'amante del buon cibo, della decorazione e di tutto ciò che sia fatto in casa. ♥
Altre info su di me →

Seguimi

Facebook Twitter Instagram Pinterest RSS




Cerca

I termini più utilizzati

aceto di vino bianco Acqua Aglio Brodo vegetale Burro Cacao amaro carote Cioccolato Cioccolato fondente Farina farina 00 Handmade Homemade latte Lievito Lievito madre Limone Mandorle Miele Natale olio d'oliva Olio extra vergine di oliva Origano Pangrattato panna fresca Parmigiano Reggiano Passata di pomodoro patate Pepe Pepe nero Peperoncino Prezzemolo ricetta Rosmarino rucola Sale Sale grosso Scalogno Timo Uova Vaniglia Vino bianco Zucchero Zucchero a velo Zucchero di canna

Gli ultimi commenti

  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Vellutata di cipolle
  • marco su Biscotti di Prosto
  • Rosa su Biscotti di Prosto
Copyright © 2025 CoseFatteInCasa.it · Sito realizzato con Wordpress
Disclaimer | Contatti
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi