• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

CoseFatteInCasa.it

Blog di cucina e fai da te.

  • Chi sono
  • Ricette di cucina
  • Fai da te
  • Decorazione
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Ricette di Cucina / Guarnizioni e decori / Come realizzare un’insalatiera commestibile

Come realizzare un’insalatiera commestibile

23 Luglio 2012 di Rosa

Come realizzare un'insalatiera commestibile: il risultato

Quest’oggi vi propongo un’idea originale e semplicissima spiegandovi come realizzare un’insalatiera commestibile costituita da una normale piadina.

Se avete voglia di un pasto leggero e facile da preparare questo “piatto” può esservi utile in quanto ottimo per accompagnare e servire insalate e piatti freddi.

Vi consiglio di utilizzare una piadina per persona, in modo tale da portare in tavola le singole porzioni e accontentare i gusti di tutti i commensali. Scoprirete come realizzare un’insalatiera commestibile sia tanto divertente quanto utile e gustoso. Pensate, ad esempio, che non dovrete lavare i piatti dopo il pranzo: non è fantastico?

Save Print
Come realizzare un'insalatiera commestibile
Author: Rosa
Recipe type: Ricetta base
Cuisine: Italiana
Prep time:  2 mins
Cook time:  2 mins
Total time:  4 mins
Serves: 1
 
Ingredients
  • Piadina - 1 per persona
Instructions
  1. Per prima cosa munitevi di un piatto fondo. Per questa preparazione la scelta della fondina è importante: dovete immaginare che la piadina si adatterà alla stoviglia sulla quale verrà adagiata, pertanto vi consiglio di utilizzare un piatto piuttosto profondo
  2. Capovolgete la fondina che avete scelto su un piatto piano (che servirà unicamente a facilitarvi lo spostamento della piadina calda)
  3. Posizionate la piadina centrata rispetto al piatto fondo e mettete tutto nel forno a microonde per un minuto e mezzo
  4. Non preoccupatevi se al momento del posizionamento la piadina risulta essere rigida perché nel forno a microonde prenderà la forma del piatto
  5. Infine non dovrete far altro che far raffreddare il recipiente commestibile ottenuto per poi impiegarlo nello scopo da voi stabilito
3.2.1753

 

Come realizzare un'insalatiera commestibile: la preparazione

Come realizzare un'insalatiera commestibile: l'insalatiera

 

Archiviato in:Guarnizioni e decori, Ricette di Cucina Contrassegnato con: piadina

Post precedente: « Omelette radicchio e scamorza
Post successivo: Carpaccio di tonno marinato agli agrumi »

Barra laterale primaria

Rosa

Piacere di conoscerti!

Ciao! Mi chiamo Rosa e sono l'autrice di questo blog. Sono un'amante del buon cibo, della decorazione e di tutto ciò che sia fatto in casa. ♥
Altre info su di me →

Seguimi

Facebook Twitter Instagram Pinterest RSS




Cerca

I termini più utilizzati

aceto di vino bianco Acqua Aglio Brodo vegetale Burro Cacao amaro carote Cioccolato Cioccolato fondente Farina farina 00 Handmade Homemade latte Lievito Lievito madre Limone Mandorle Miele Natale olio d'oliva Olio extra vergine di oliva Origano Pangrattato panna fresca Parmigiano Reggiano Passata di pomodoro patate Pepe Pepe nero Peperoncino Prezzemolo ricetta Rosmarino rucola Sale Sale grosso Scalogno Timo Uova Vaniglia Vino bianco Zucchero Zucchero a velo Zucchero di canna

Gli ultimi commenti

  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Vellutata di cipolle
  • marco su Biscotti di Prosto
  • Rosa su Biscotti di Prosto
Copyright © 2025 CoseFatteInCasa.it · Sito realizzato con Wordpress
Disclaimer | Contatti
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi