• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

CoseFatteInCasa.it

Blog di cucina e fai da te.

  • Chi sono
  • Ricette di cucina
  • Fai da te
  • Decorazione
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Ricette di Cucina / Primi piatti / Risotto agli asparagi

Risotto agli asparagi

10 Aprile 2012 di Rosa

Risotto agli asparagi: il risultato

In serate come questa, portare in tavola un primo come il risotto agli asparagi è sempre apprezzabile. Per quanto mi riguarda acquisto spesso un mazzolino di questa delicata verdura e frequentemente mi diletto nella preparazione di ricette che la vedono impiegata.

Si tratta di una pianta che ha delle proprietà importanti: contiene molti sali minerali, è ricca di vitamina A e B ed è rinomata per le sue virtù diuretiche. Tutto ciò con un apporto minimo di grassi e in assenza di colesterolo.

La ricetta che vi propongo può essere arrichita da un soffritto di speck o pancetta ed è possibile sostituire agli asparagi anche i carciofi o i funghi.

Save Print
Risotto agli asparagi
Author: Rosa
Recipe type: Primo piatto
Cuisine: Italiana
Prep time:  15 mins
Cook time:  40 mins
Total time:  55 mins
Serves: 4
 
Ingredients
  • Riso - 350 gr
  • Asparagi - 300 gr
  • Scalogno - 1
  • Olio extra vergine di oliva - Tre cucchiai
  • Sale - a piacere
  • Vino bianco - ½ bicchiere
  • Pepe bianco - a piacere
  • Brodo vegetale - Circa 1 litro
  • Burro - Una noce
  • Pecorino - Quattro cucchiai
Instructions
  1. Per prima cosa pulite gli asparagi togliendo la parte dura alla base dello stelo
  2. Procedete sbollentando gli asparagi in acqua salata per 15 minuti se lo spessore dello stelo è di media grandezza. Potrebbero essere sufficienti 10-12 minuti in caso di asparagi sottili, come potrebbe invece essere necessario prolungare il tempo di cottura in caso di asparagi molto spessi
  3. Una volta cotti, scolateli e tagliateli a rondelle. Se volete decorare il piatto di portata con le punte di asparago conservatele intere
  4. A questo punto tritate lo scalogno con una mezzaluna e fatelo appassire in una casseruola con tre cucchiai di olio
  5. Aggiungete le rondelle di asparagi e mescolate delicatamente per un paio di minuti. Quindi incorporate il riso: questo passaggio è fondamentale perchè il riso viene tostato, pertanto mescolate intensamente finchè il riso acquisti il tipico aspetto semi-trasparente
  6. Sfumate il riso con il vino bianco a fiamma viva sempre mescolando
  7. A questo punto portate a cottura aggiungendo un mestolo di brodo per volta, mescolando di tanto in tanto
  8. A fine cottura mantecate il risotto con una noce di burro e quattro cucchai di pecorino. Servite con le punte di asparago che avete messo da parte
3.2.1753

 

Risotto agli asparagi: gli asparagi

 

Archiviato in:Primi piatti, Ricette di Cucina Contrassegnato con: Asparagi, Brodo vegetale, Burro, Olio extra vergine di oliva, Pecorino, Pepe bianco, Riso, Sale, Scalogno, Vino bianco

Post precedente: « Fiori di ananas per guarnire
Post successivo: Banane al caramello »

Barra laterale primaria

Rosa

Piacere di conoscerti!

Ciao! Mi chiamo Rosa e sono l'autrice di questo blog. Sono un'amante del buon cibo, della decorazione e di tutto ciò che sia fatto in casa. ♥
Altre info su di me →

Seguimi

Facebook Twitter Instagram Pinterest RSS




Cerca

I termini più utilizzati

aceto di vino bianco Acqua Aglio Brodo vegetale Burro Cacao amaro carote Cioccolato Cioccolato fondente Farina farina 00 Handmade Homemade latte Lievito Lievito madre Limone Mandorle Miele Natale olio d'oliva Olio extra vergine di oliva Origano Pangrattato panna fresca Parmigiano Reggiano Passata di pomodoro patate Pepe Pepe nero Peperoncino Prezzemolo ricetta Rosmarino rucola Sale Sale grosso Scalogno Timo Uova Vaniglia Vino bianco Zucchero Zucchero a velo Zucchero di canna

Gli ultimi commenti

  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Vellutata di cipolle
  • marco su Biscotti di Prosto
  • Rosa su Biscotti di Prosto
Copyright © 2025 CoseFatteInCasa.it · Sito realizzato con Wordpress
Disclaimer | Contatti
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi