• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

CoseFatteInCasa.it

Blog di cucina e fai da te.

  • Chi sono
  • Ricette di cucina
  • Fai da te
  • Decorazione
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Ricette di Cucina / Primi piatti / Orecchiette al pomodoro e rucola

Orecchiette al pomodoro e rucola

7 Aprile 2012 di Rosa

Orecchiette al pomodoro e rucola: il risultato

La primavera comincia a farsi sentire e con i suoi colori si rallegra anche la nostra tavola. Oggi abbiamo preparato un piatto particolare usando la semplicità del pomodoro, tradizionale condimento delle orecchiette fresche. Cosa manca? Una manciata di rucola, ad impreziosire quest’ottimo primo.

La ricetta di oggi ci è stata donata da una persona speciale che ringrazio infinitamente.

Save Print
Orecchiette al pomodoro e rucola
Author: Rosa
Recipe type: Primo piatto
Cuisine: Italiana
Prep time:  15 mins
Cook time:  30 mins
Total time:  45 mins
Serves: 4
 
Ingredients
  • Cipolla rossa di Tropea - 1
  • Orecchiette fresche - 500 gr
  • Rucola - 50 gr
  • Olio d'oliva - Quanto basta
  • Sale - A piacere
  • Peperoncino - A piacere
  • Pomodori pelati - 400 gr
Instructions
  1. Tagliare la cipolla (1 cipolla piccola o media) a fettine (3-5 mm).
  2. Soffriggere la cipolla nell'olio d'oliva facendo attenzione a non farla cuocere troppo. Non deve dorare, bensì restare morbida e non croccante.
  3. Tagliare la rucola a pezzetti di 1 o 2 cm. Durante il taglio è consigliabile scartare i gambi e le parti poco tenere o rovinate.
  4. Aggiungere i pelati, il sale e il peperoncino al soffritto e far cuocere per circa 20/30 minuti. Questa ricetta non prevede che il sugo sia troppo denso, pertanto può essere utile utilizzare un coperchio durante la cottura del sugo per preservarne il liquido.
  5. Salare l'acqua per la pasta e farla bollire. Procedere con la cottura delle orecchiette.
  6. Una volta pronte, impiattare le orecchiette e condirle in superficie con abbondante sugo. Completare il tutto con una manciata della rucola precedentemente tagliuzzata. Il condimento dovrà essere amalgamato alla pasta solo dopo essere stato servito.
  7. Se siete amanti del formaggio il mio consiglio è quello di grattugiare sul piatto finito della ricotta dura o del pecorino.
3.2.1753

 

Orecchiette al pomodoro e rucola: gli ingredienti

Orecchiette al pomodoro e rucola: la cipolla

Orecchiette al pomodoro e rucola: la rucola

Orecchiette al pomodoro e rucola: il soffritto

Archiviato in:Primi piatti, Ricette di Cucina Contrassegnato con: Cipolla rossa di Tropea, olio d'oliva, Olio extra vergine di oliva, Orecchiette fresche, Peperoncino, Pomodori pelati, rucola, Sale

Post precedente: « Filetti di tonno al profumo di timo e pepe rosa
Post successivo: Scarcelle pugliesi »

Barra laterale primaria

Rosa

Piacere di conoscerti!

Ciao! Mi chiamo Rosa e sono l'autrice di questo blog. Sono un'amante del buon cibo, della decorazione e di tutto ciò che sia fatto in casa. ♥
Altre info su di me →

Seguimi

Facebook Twitter Instagram Pinterest RSS




Cerca

I termini più utilizzati

aceto di vino bianco Acqua Aglio Brodo vegetale Burro Cacao amaro carote Cioccolato Cioccolato fondente Farina farina 00 Handmade Homemade latte Lievito Lievito madre Limone Mandorle Miele Natale olio d'oliva Olio extra vergine di oliva Origano Pangrattato panna fresca Parmigiano Reggiano Passata di pomodoro patate Pepe Pepe nero Peperoncino Prezzemolo ricetta Rosmarino rucola Sale Sale grosso Scalogno Timo Uova Vaniglia Vino bianco Zucchero Zucchero a velo Zucchero di canna

Gli ultimi commenti

  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Vellutata di cipolle
  • marco su Biscotti di Prosto
  • Rosa su Biscotti di Prosto
Copyright © 2025 CoseFatteInCasa.it · Sito realizzato con Wordpress
Disclaimer | Contatti
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi