• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

CoseFatteInCasa.it

Blog di cucina e fai da te.

  • Chi sono
  • Ricette di cucina
  • Fai da te
  • Decorazione
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Ricette di Cucina / Dolci e Dessert / Cantuccini alle mandorle fatti in casa

Cantuccini alle mandorle fatti in casa

27 Marzo 2012 di Rosa

Cantuccini alle mandorle fatti in casa: il risultato

Che voglia di dolci! Sarà la primavera, ma io a fine pasto vado spesso alla ricerca di un dolcetto. Quindi, l’altro pomeriggio ho pensato di preparare i cantuccini, che sono sempre apprezzati, specialmente se accompagnati da un buon vino dolce!

Questa è una variante della ricetta tradizionale poichè al posto del vin santo, ho usato un vino dolce siciliano aromatizzato alle mardorle. Ovviamente potete preparare la ricetta classica con il celebre vino toscano.

Save Print
Cantuccini alle mandorle fatti in casa
Author: Rosa
Recipe type: Dolce
Cuisine: Italiana
Prep time:  20 mins
Cook time:  45 mins
Total time:  1 hour 5 mins
 
Ingredients
  • Farina - 500 gr
  • Mandorle - 100 gr
  • Mandorle sbucciate - 150 gr
  • Zucchero - 200 gr
  • Burro - 100 gr
  • Uova - 3
  • Sale - un pizzico
  • Lievito per dolci - una bustina
  • Vino alle mandorle - 3 cucchiai
Instructions
  1. Per prima cosa tostate le mandorle ponendole in forno a 150 °C per 5 minuti
  2. Fate fondere il burro a bagnomaria
  3. Successivamente preparate l'impasto: mescolate farina, zucchero, uova, sale e il burro fuso in precedenza
  4. Incorporate al composto le mandorle che avete tostato, dopo averle spezzettate con un matterello. Impastate quindi, in modo da distribuirle uniformemente
  5. Suddividete ora l'impasto in cinque parti uguali e formate con esse dei filoncini. Mentre lavorate la pasta, se necessario, potete aiutarvi con della farina
  6. Ponete i filoncini in forno per 25 minuti a 180 °C girandoli a metà cottura
  7. Trascorso il tempo di cottura, estraete i filoncini dal forno e tagliateli trasversalmente per ottenere i biscotti Cantucci tradizionali
  8. Riponete nuovamente i Cantucci in forno su di una griglia o teglia per altri quindici minuti, allo scopo di farli asciugare e raggiungere la doratura perfetta
3.2.1753

 

Cantuccini alle mandorle fatti in casa: le mandorle tostate

Cantuccini alle mandorle fatti in casa: la rottura delle mandorle

Cantuccini alle mandorle fatti in casa: l'impasto

Cantuccini alle mandorle fatti in casa: il filoncino

Cantuccini alle mandorle fatti in casa: dopo la cottura

Cantuccini alle mandorle fatti in casa: il taglio

Cantuccini alle mandorle fatti in casa: i cantuccini

 

Archiviato in:Dolci e Dessert, Ricette di Cucina Contrassegnato con: Burro, Farina, Lievito per dolci, Mandorle, Mandorle sbucciate, Sale, Uova, Vino alle mandorle, Zucchero

Post precedente: « Bocconcini di patate con speck e scamorza
Post successivo: Filetti di tonno al profumo di timo e pepe rosa »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. ROSSANA dice

    27 Marzo 2012 alle 20:49

    Confermo la riuscita della ricetta in quanto ho fatto anche da assaggiatrice e devo dire … OTTIMI !

  2. Rosa dice

    27 Marzo 2012 alle 21:19

    Sono felice che vi siano piaciuti! ^_^

  3. felicebiscotti dice

    25 Marzo 2013 alle 21:15

    I cantucci no sono fatti con burro….

  4. Rosa dice

    26 Marzo 2013 alle 00:08

    Ciao,
    la ricetta originale non prevede l’utilizzo del burro, né la tostatura delle mandorle. Quella che ho proposto è una variante, infatti per la preparazione ho impiegato un vino dolce siciliano a base di mandorle. La ritengo una ricetta più golosa di quella tradizionale…infondo la cucina è anche fantasia! :)
    Buona permanenza,
    Rosa.

  5. felicebiscotti dice

    26 Marzo 2013 alle 00:11

    sembrano delisioze!!!!!!

  6. Rosa dice

    26 Marzo 2013 alle 00:38

    Grazie! :)

Barra laterale primaria

Rosa

Piacere di conoscerti!

Ciao! Mi chiamo Rosa e sono l'autrice di questo blog. Sono un'amante del buon cibo, della decorazione e di tutto ciò che sia fatto in casa. ♥
Altre info su di me →

Seguimi

Facebook Twitter Instagram Pinterest RSS




Cerca

I termini più utilizzati

aceto di vino bianco Acqua Aglio Brodo vegetale Burro Cacao amaro carote Cioccolato Cioccolato fondente Farina farina 00 Handmade Homemade latte Lievito Lievito madre Limone Mandorle Miele Natale olio d'oliva Olio extra vergine di oliva Origano Pangrattato panna fresca Parmigiano Reggiano Passata di pomodoro patate Pepe Pepe nero Peperoncino Prezzemolo ricetta Rosmarino rucola Sale Sale grosso Scalogno Timo Uova Vaniglia Vino bianco Zucchero Zucchero a velo Zucchero di canna

Gli ultimi commenti

  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Vellutata di cipolle
  • marco su Biscotti di Prosto
  • Rosa su Biscotti di Prosto
Copyright © 2025 CoseFatteInCasa.it · Sito realizzato con Wordpress
Disclaimer | Contatti
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi