• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

CoseFatteInCasa.it

Blog di cucina e fai da te.

  • Chi sono
  • Ricette di cucina
  • Fai da te
  • Decorazione
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Ricette di Cucina / Contorni / Patatine fritte rustiche: più gusto con la paprika

Patatine fritte rustiche: più gusto con la paprika

4 Marzo 2012 di Rosa

Patatine fritte rustiche: più gusto con la paprika

Prepariamoci ad un aperitivo stuzzicante combinando gusto e genuinità! Pochi semplici passi e porterete in tavola le patatine fritte più croccanti e saporite che abbiate mai preparato.

Nella tradizione culinaria, le patate vengono cotte in svariati modi, rappresentando da sempre il contorno per eccellenza. Quando pensiamo alle patatine fritte ci vengono in mente le classiche a bastoncino, mentre le patatine rotonde sottili le riserviamo a snack e aperitivi. Le patatine “del sacchetto” sono ormai un prodotto esclusivamente industriale: possono essere consumate fredde e sono più facili da conservare o trasportare.

Non è facile trovare le patatine rotonde croccanti nella lista dei contorni, quindi vi consiglio questa ricetta.

Con la paprika la ricetta è più saporita, ma mettendo solo il sale ne otterrete la variante classica: proponetela come contorno e farete senz’altro un’ottima figura!

Save Print
Patatine fritte rustiche: più gusto con la paprika
Author: Rosa
Recipe type: Spuntino
Cuisine: Italiana
Prep time:  30 mins
Cook time:  20 mins
Total time:  50 mins
Serves: 4
 
Ingredients
  • Patate - 400 gr
  • Olio extra vergine di oliva - quanto basta
  • Sale - quanto basta
  • Paprika forte - quanto basta
Instructions
  1. Lavate accuratamente le patate strofinando la buccia con una spazzola per eliminare la terra.
  2. Tagliatele ora a fette sottili (circa 3mm), considerando che la fetta eventualmente più spessa, una volta cotta rimarrà meno croccante. Consiglio di non pelarle perché con la buccia hanno un aspetto decisamente più rustico e un aroma più intenso.
  3. Portate l'olio in temperatura e immergetevi le patate: essendo sottili in poco tempo saranno cotte e croccanti!
  4. Una volta tiepide, disponete le varie porzioni in un foglio di carta da forno accartocciato e spolveratele con il sale e la paprika forte.
3.2.1753

 

Patatine fritte rustiche: le patate

Patatine fritte rustiche: il taglio

Patatine fritte rustiche: la frittura

Patatine fritte rustiche: il sacchetto

 

Archiviato in:Contorni, Ricette di Cucina Contrassegnato con: Olio extra vergine di oliva, paprika forte, patate, Sale

Post precedente: « Ricetta facile e veloce delle frittelle di Carnevale
Post successivo: Sacchetti porta biancheria in organza »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Emil dice

    3 Agosto 2012 alle 10:07

    Ciao super Cuoca, è da molto che ti seguo ed ho provato qualche tua ricetta. La prima fra tutte che ho provoto è stata proprio quella delle patatine alla paprica, perchè a casa avevo un sacchettino nuovo, nuovo di paprica e delle patate.
    Devo ammettere che ho riscontrato qualche problema, alcune patatine mi si sono annerite subito e sono diventate molto amare, hai qualche consiglio da darmi?

    Emil.

  2. Rosa dice

    3 Agosto 2012 alle 20:20

    Ciao Emil!
    Mi fa molto piacere che tu abbia provato a preparare una delle mie ricette!
    Come ti sei trovato nella realizzazione dei passaggi elencati in questo articolo?
    Strano che la patatine si siano annerite, non mi è mai capitato…invece ciò che le ha rese amare potrebbe essere stata la scelta dell’olio. Hai utilizzato dell’olio d’oliva?
    Comunque capita a tutti qualche inconveniente. Per questo piccolo ostacolo non scoraggiarti!!! :D
    Tutti possono essere dei superCuochi! ;)

  3. davide dice

    12 Aprile 2013 alle 14:48

    sono bruciate :D

Barra laterale primaria

Rosa

Piacere di conoscerti!

Ciao! Mi chiamo Rosa e sono l'autrice di questo blog. Sono un'amante del buon cibo, della decorazione e di tutto ciò che sia fatto in casa. ♥
Altre info su di me →

Seguimi

Facebook Twitter Instagram Pinterest RSS




Cerca

I termini più utilizzati

aceto di vino bianco Acqua Aglio Brodo vegetale Burro Cacao amaro carote Cioccolato Cioccolato fondente Farina farina 00 Handmade Homemade latte Lievito Lievito madre Limone Mandorle Miele Natale olio d'oliva Olio extra vergine di oliva Origano Pangrattato panna fresca Parmigiano Reggiano Passata di pomodoro patate Pepe Pepe nero Peperoncino Prezzemolo ricetta Rosmarino rucola Sale Sale grosso Scalogno Timo Uova Vaniglia Vino bianco Zucchero Zucchero a velo Zucchero di canna

Gli ultimi commenti

  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Vellutata di cipolle
  • marco su Biscotti di Prosto
  • Rosa su Biscotti di Prosto
Copyright © 2025 CoseFatteInCasa.it · Sito realizzato con Wordpress
Disclaimer | Contatti
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi