• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

CoseFatteInCasa.it

Blog di cucina e fai da te.

  • Chi sono
  • Ricette di cucina
  • Fai da te
  • Decorazione
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Ricette di Cucina / Antipasti / Ricetta semplice per gli arancini di riso

Ricetta semplice per gli arancini di riso

19 Febbraio 2012 di Rosa

Arancini di riso: il risultato

Spesso, mi è capitato di entrare in rosticceria e ordinare un arancino di riso per il pranzo. Purtroppo non essendo in Sicilia, non ho mai avuto la fortuna di trovare un posto dove mangiarne uno genuino, fatto in modo curato e quindi ho deciso di provare questa semplice ricetta in casa, seguendo i miei gusti.

Quelli che otterrete sono arancini speciali, poiché potrete arricchirne il ripieno aggiungendo gli ingredienti che desiderate: piselli, prosciutto, melanzane…

Io generalmente li preparo qualche ora prima di servirli e li tengo in caldo nel forno tiepido.

Save Print
Arancini di riso: ricetta semplice
Author: Rosa
Recipe type: Primo piatto
Cuisine: Italiana
Prep time:  15 mins
Cook time:  30 mins
Total time:  45 mins
Serves: 4
 
Ingredients
  • Ragù di carne - Quanto basta
  • Riso - 400 gr
  • Tuorlo d'uovo - 4
  • Zafferano - 1 bustina
  • Pan grattato - Quanto basta
  • Pecorino - A piacere
  • Scamorza - A piacere
  • Sale - A piacere
  • Olio extra vergine di oliva - A piacere
  • Prezzemolo - A piacere
  • Latte - Quanto basta
Instructions
  1. Lessate il riso in acqua salata (circa un litro). Mentre il riso cuoce, proseguite sciogliendo lo zafferano in poca acqua e unitelo ai tuorli d'uovo.
  2. Una volta cotto, dovreste aver ottenuto un riso asciutto, quindi senza scolarlo, incorporatelo all'uovo. Cospargete il composto con del pecorino e fatelo raffreddare per un'ora.
  3. Tagliate ora il caciocavallo a cubetti da circa un centimetro ciascuno.
  4. Successivamente mettete uno strato sottile di riso sulla palmo della mano, formando una conchetta che riempirete con un cucchiaino di ragù ristretto e un cubetto di caciocavallo.
  5. Terminata questa operazione procedete chiudendo l'arancino con un altro sottile strato di riso. Quando vi sembra ben compatto, passatelo nel latte e nel pangrattato.
  6. Friggete gli arancini di riso in abbondante olio extra vergine di oliva.
3.2.1753

 

Arancini di riso: la preparazione

Arancini di riso: l'impanatura

Arancini di riso: la frittura

Archiviato in:Antipasti, Piatti Unici, Ricette di Cucina Contrassegnato con: latte, Olio extra vergine di oliva, Pan grattato, Pecorino, Prezzemolo, Ragù di carne, Riso, Sale, Scamorza, Tuorlo d'uovo, Uova, Zafferano

Post precedente: « Ricetta base per il ragù di carne
Post successivo: Ricetta facile e veloce delle frittelle di Carnevale »

Barra laterale primaria

Rosa

Piacere di conoscerti!

Ciao! Mi chiamo Rosa e sono l'autrice di questo blog. Sono un'amante del buon cibo, della decorazione e di tutto ciò che sia fatto in casa. ♥
Altre info su di me →

Seguimi

Facebook Twitter Instagram Pinterest RSS




Cerca

I termini più utilizzati

aceto di vino bianco Acqua Aglio Brodo vegetale Burro Cacao amaro carote Cioccolato Cioccolato fondente Farina farina 00 Handmade Homemade latte Lievito Lievito madre Limone Mandorle Miele Natale olio d'oliva Olio extra vergine di oliva Origano Pangrattato panna fresca Parmigiano Reggiano Passata di pomodoro patate Pepe Pepe nero Peperoncino Prezzemolo ricetta Rosmarino rucola Sale Sale grosso Scalogno Timo Uova Vaniglia Vino bianco Zucchero Zucchero a velo Zucchero di canna

Gli ultimi commenti

  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Vellutata di cipolle
  • marco su Biscotti di Prosto
  • Rosa su Biscotti di Prosto
Copyright © 2025 CoseFatteInCasa.it · Sito realizzato con Wordpress
Disclaimer | Contatti
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi