• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

CoseFatteInCasa.it

Blog di cucina e fai da te.

  • Chi sono
  • Ricette di cucina
  • Fai da te
  • Decorazione
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Ricette di Cucina / Dolci e Dessert / Caramelle gelatine fatte in casa

Caramelle gelatine fatte in casa

15 Maggio 2009 di Rosa

Caramelle gelatine fatte in casa: il risultato

Ecco la ricetta che farà felici tutti coloro che amano i dolci: si tratta delle caramelle morbide (gommose) più amate dai bambini poichè deliziosamente zuccherine.

Come potete osservare, nella preparazione non vengono impiegati coloranti alimentari, quindi questo tipo di caramelle sono assolutamente genuine.

Un consiglio in più: se volete provare a dare un gusto diverso alle vostre caramelle (o anche semplicemente un colore) è possibile usare ,come aroma sostitutivo al succo di frutta, lo sciroppo misto all’acqua. Dovete solo considerare le stesse misure, quindi utilizzare 100 ml di acqua mista allo sciroppo che preferite. Potrete così ottenere delle caramelle ancora più sfiziose: alla menta, al tamarindo o alla cola.

Save Print
Caramelle gelatine fatte in casa
Author: Rosa
Recipe type: Dolce
Cuisine: Italiana
 
Ingredients
  • Gelatina in fogli - 12 gr
  • Zucchero - 200 gr
  • Succo di limone - 2 cucchiai
  • Succo di frutta - 100 ml
  • Acqua - quanto basta
Instructions
  1. Ponete i fogli di gelatina in una terrina con l'acqua, lasciandoli a bagno per almeno dieci minuti.
  2. Continuate poi incorporando allo zucchero il succo della frutta che preferite (è possibile utilizzare anche le centrifughe di verdura! ) e il succo di limone.
  3. Mettete il composto ottenuto in una casseruola e raggiunto il bollore, lasciate cuocere per 5 minuti mescolando ininterrottamente.
  4. Strizzate i fogli di gelatina e metteteli nel pentolino con il precedente composto, mescolando fino a quando si saranno sciolti completamente.
  5. Ora è necessario dare una forma alle nostre caramelle. Se avete a disposizione degli stampini di silicone riempiteli aiutandovi con un cucchiaino. Se non disponete di alcuno stampo potete semplicemente riempire dei piccoli pirottini. Per coloro che hanno fantasia è molto divertente creare le forme più strane. In questo passaggio l' importante è cercare di essere il più veloce possibile poichè la gelatina non è più modellabile a freddo, ma sarà necessario scioglierla di nuovo.
  6. Lasciate raffreddare tre ore in frigorifero e passate le vostre caramelle nello zucchero.
3.2.1753

Archiviato in:Dolci e Dessert, Ricette Base, Ricette di Cucina Contrassegnato con: Acqua, Bambini, Caramelle, Caramelle gommose, Carta da forno, Casseruola, Cola, Coloranti alimentari, Gelatina in fogli, Gelatine, Menta, Pirottini, Sciroppo, Siringa da cucina, Stampini, Stampo in silicone, Succo di frutta, Succo di limone, Tamarindo, Terrina, Verdura, Zuccherine, Zucchero

Post precedente: « Vellutata di cipolle
Post successivo: Acqua di rose fatta in casa »

Barra laterale primaria

Rosa

Piacere di conoscerti!

Ciao! Mi chiamo Rosa e sono l'autrice di questo blog. Sono un'amante del buon cibo, della decorazione e di tutto ciò che sia fatto in casa. ♥
Altre info su di me →

Seguimi

Facebook Twitter Instagram Pinterest RSS




Cerca

I termini più utilizzati

aceto di vino bianco Acqua Aglio Brodo vegetale Burro Cacao amaro carote Cioccolato Cioccolato fondente Farina farina 00 Handmade Homemade latte Lievito Lievito madre Limone Mandorle Miele Natale olio d'oliva Olio extra vergine di oliva Origano Pangrattato panna fresca Parmigiano Reggiano Passata di pomodoro patate Pepe Pepe nero Peperoncino Prezzemolo ricetta Rosmarino rucola Sale Sale grosso Scalogno Timo Uova Vaniglia Vino bianco Zucchero Zucchero a velo Zucchero di canna

Gli ultimi commenti

  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Vellutata di cipolle
  • marco su Biscotti di Prosto
  • Rosa su Biscotti di Prosto
Copyright © 2025 CoseFatteInCasa.it · Sito realizzato con Wordpress
Disclaimer | Contatti
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi