• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

CoseFatteInCasa.it

Blog di cucina e fai da te.

  • Chi sono
  • Ricette di cucina
  • Fai da te
  • Decorazione
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Decorazione / Uova per pasqua decorate a mano con i trasferelli

Uova per pasqua decorate a mano con i trasferelli

7 Aprile 2009 di Rosa

Uova di Pasqua decorate a mano coi trasferelli: il risultato

Come idea decorativa dell’ultimo minuto per questo periodo, vi propongo le uova per pasqua decorate a mano con i trasferelli, utili per inventare originali segnaposto, per creare centrotavola o composizioni di vario genere.

Come avrete intuito dalla scelta dei materiali si tratta di un metodo molto veloce rispetto a tanti altri, ma non per questo meno preciso.
L’utilizzo del trasferello, infatti, ci permette di scegliere dei disegni con sfumature che a mano libera risulterebbero difficili.

Save Print
Uova per pasqua decorate a mano con i trasferelli
Author: Rosa
 
Ingredients
  • Uova di gallina - 12
  • Colori acrilici Marabu - a piacere
  • Trasferelli Bricomoldur - Importorex
  • Pennello piatto - media grandezza
  • Bastoncino di legno - o retro del pennello
Instructions
  1. Lavoriamo sulle uova sode, quindi già lessate, iniziando a colorarle con i colori acrilici nelle tonalità desiderate, evitando accumuli di colore, e lasciandole poi asciugare.
  2. Attenzione alla scelta della tonalità: ricordiamo che se il disegno che andremo a sovrapporre ha delle tonalità chiare il colore di sfondo non può essere scuro altrimenti coprirebbe il disegno.
  3. Proseguire trasferendo l'immagine che abbiamo scelto: staccate la leggera carta di protezione del trasferello e appoggiate il disegno sull'uovo, sfregando con un bastoncino fino a quando l'immagine non sarà completamente trasferita sul guscio.
  4. Avendo a disposizione una superficie decisamente ristretta capiterà che due o più disegni non lascino lo spazio ad altri disegni interi. In questo caso basterà ritagliare la parte che si adatta meglio allo spazio libero.
3.2.1753

 

Archiviato in:Decorazione Contrassegnato con: Bastoncino di legno, Colori acrilici Marabu, Pennello piatto, Trasferelli Bricomoldur, Uova di Gallina

Post precedente: « Pasta per la pizza casereccia
Post successivo: Uova per Pasqua decorate a mano con il metodo quilling »

Barra laterale primaria

Rosa

Piacere di conoscerti!

Ciao! Mi chiamo Rosa e sono l'autrice di questo blog. Sono un'amante del buon cibo, della decorazione e di tutto ciò che sia fatto in casa. ♥
Altre info su di me →

Seguimi

Facebook Twitter Instagram Pinterest RSS




Cerca

I termini più utilizzati

aceto di vino bianco Acqua Aglio Brodo vegetale Burro Cacao amaro carote Cioccolato Cioccolato fondente Farina farina 00 Handmade Homemade latte Lievito Lievito madre Limone Mandorle Miele Natale olio d'oliva Olio extra vergine di oliva Origano Pangrattato panna fresca Parmigiano Reggiano Passata di pomodoro patate Pepe Pepe nero Peperoncino Prezzemolo ricetta Rosmarino rucola Sale Sale grosso Scalogno Timo Uova Vaniglia Vino bianco Zucchero Zucchero a velo Zucchero di canna

Gli ultimi commenti

  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Vellutata di cipolle
  • marco su Biscotti di Prosto
  • Rosa su Biscotti di Prosto
Copyright © 2025 CoseFatteInCasa.it · Sito realizzato con Wordpress
Disclaimer | Contatti
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi