• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

CoseFatteInCasa.it

Blog di cucina e fai da te.

  • Chi sono
  • Ricette di cucina
  • Fai da te
  • Decorazione
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Ricette di Cucina / Piatti Unici / La ricetta dell’hamburger perfetto

La ricetta dell’hamburger perfetto

19 Gennaio 2014 di Rosa

Un hamburger perfetto, a cominciare dal pane

La ricetta per l'hamburger perfetto: l'hamburger

Dopo una settimana a stecchetto, è finalmente giunto il momento di togliersi qualche sfizio: per pranzo pasto libero! Ieri sera non vi ho scritto perché sono uscita a mangiare una pizza con degli amici, quindi facendo i conti ci sono ben due buone notizie: nella dieta è prevista una pizza a settimana da sostituire ad una delle cene che vi ho indicato, mi raccomando però, rigorosamente margherita e con poca mozzarella; in più vi informo che per chiudere la settimana in bellezza la domenica a pranzo è previsto un pasto in cui potete mangiare tutto ciò che volete, a patto che la sera si mangi solo un passato di verdura. Serve a sfogare tutte le proprie voglie e ricaricarsi per poter intraprendere una nuova settimana di dieta. Con me funziona, in fondo non si può ingrassare con un pasto solo!

Dopo lunghe riflessioni sulla scelta di cosa mangiare nel mio pasto libero ho trovato un’idea geniale. Tempo fa vi avevo proposto una versione più casereccia e “nostrana” dell’hamburger da fast food, ma questa volta mi sono impegnata per ottenere una versione analoga a quella delle più rinomate hamburgerie in pieno stile anglosassone. Inutile dire che la parte più impegnativa sia stata quella relativa al pane.

In verità la ricetta avrebbe previsto l’utilizzo del Cheddar, tipico formaggio inglese. Non riuscendo a trovarlo sono corsa ai ripari con della fontina e devo dire che il risultato è stato comunque eccellente. Per quanto riguarda il pane, invece, ho preso una ricetta con la quale ho preparato qualche panino in più, da consumare nei prossimi giorni. Ne ho fatti alcuni semplici, alcuni con i semi di papavero e altri con i semi di sesamo. Se volete provarli, aggiungete i semini sui panini spennellati di tuorlo d’uovo, prima di infornare. Considerate che con il pane fatto in casa dovete iniziare a preparare almeno cinque ore prima di mettervi a tavola, quindi buona cucina a tutti!

Save Print
La ricetta per l'hamburger perfetto
Author: Rosa
Recipe type: Piatto unico
Cuisine: Anglosassone
Prep time:  60 mins
Cook time:  45 mins
Total time:  1 hour 45 mins
Serves: 4
 
Oggi voglio proporvi una ricetta speciale: la ricetta dell'hamburger perfetto!
Ingredients
Per il pane
  • Farina 00 - 500 gr
  • Latte fresco intero - 140 gr
  • Acqua - 150 gr
  • Strutto - 35 gr
  • Zucchero - 20 gr
  • Lievito - 7 gr
  • Sale - 3 gr
  • Tuorlo d'uovo - 1
Per la farcitura
  • Carne trita di polpa scelta - 400 gr
  • Lattuga - 80 gr
  • Cipolla rossa - 40 gr
  • Pomodoro - 80 gr
  • Bacon - 120 gr
  • Fontina - 60 gr
  • Salsa ketchup - A piacere
Instructions
Per il pane
  1. Per iniziare intiepidite il latte insieme all'acqua in un pentolino: portateli ad una temperatura di 35°C circa
  2. Aggiungete il lievito, lo strutto e lo zucchero
  3. In una terrina mescolate il sale con la farina
  4. Versate il composto liquido in una ciotola e amalgamatevi lentamente la farina: aggiungetene poca per volta fino ad esaurimento
  5. A questo punto impastate il composto per un paio di minuti, poi lasciatelo riposare per almeno due ore a temperatura ambiente
  6. Trascorso il tempo di riposo del composto impastatelo nuovamente e suddividetelo in palline di 90 grammi circa ciascuna
  7. Lasciate lievitare per almeno tre ore
  8. Spennellate con il tuorlo d'uovo e infornate in forno preriscaldato a 180°C per 35 minuti
Per la farcitura
  1. Lavate e asciugate accuratamente le verdure
  2. Affettate il pomodoro e la cipolla rossa
  3. Arrostite il bacon in una padella: fatelo cuocere fino a che non sarà croccante e dorato
  4. Suddividete la carne trita in quattro parti e, aiutandovi con un coppapasta date a ciascuna porzione di carne la tipica forma piatta e dai contorni arrotondati
  5. Fate cuocere la carne sulla piastra rovente per circa 10 minuti, successivamente salatela
  6. Tagliate il pane a metà e sulla metà inferiore ponete la carne, sulla carne la fontina, sulla fontina il bacon, sul bacon una spruzzata di ketchup, sul ketchup il pomodoro affettato, sul pomodoro la lattuga e sulla lattuga la cipolla
  7. Chiudete il panino con il pane e servite l'hamburger con contorno di patatine fritte
3.2.2925

 

La ricetta per l'hamburger perfetto: il risultato

Archiviato in:Piatti Unici, Ricette di Cucina Contrassegnato con: Bacon, Carne, Cheddar, Cipolla, Fontina, Ketchup, Lattuga, Pane, Pane ai semi di papavero, Pane al latte, Pane al sesamo, Patatine fritte, Pomodoro, Trita di polpa scelta

Post precedente: « Panino farcito con lonzu, caprino e rucola
Post successivo: Paella fatta in casa »

Barra laterale primaria

Rosa

Piacere di conoscerti!

Ciao! Mi chiamo Rosa e sono l'autrice di questo blog. Sono un'amante del buon cibo, della decorazione e di tutto ciò che sia fatto in casa. ♥
Altre info su di me →

Seguimi

Facebook Twitter Instagram Pinterest RSS




Cerca

I termini più utilizzati

aceto di vino bianco Acqua Aglio Brodo vegetale Burro Cacao amaro carote Cioccolato Cioccolato fondente Farina farina 00 Handmade Homemade latte Lievito Lievito madre Limone Mandorle Miele Natale olio d'oliva Olio extra vergine di oliva Origano Pangrattato panna fresca Parmigiano Reggiano Passata di pomodoro patate Pepe Pepe nero Peperoncino Prezzemolo ricetta Rosmarino rucola Sale Sale grosso Scalogno Timo Uova Vaniglia Vino bianco Zucchero Zucchero a velo Zucchero di canna

Gli ultimi commenti

  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Vellutata di cipolle
  • marco su Biscotti di Prosto
  • Rosa su Biscotti di Prosto
Copyright © 2025 CoseFatteInCasa.it · Sito realizzato con Wordpress
Disclaimer | Contatti
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi