• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

CoseFatteInCasa.it

Blog di cucina e fai da te.

  • Chi sono
  • Ricette di cucina
  • Fai da te
  • Decorazione
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Ricette di Cucina / Condimenti / Pesto alla genovese fatto in casa

Pesto alla genovese fatto in casa

20 Aprile 2013 di Rosa

Pesto fatto in casa: il risultato

Oggi pomeriggio, sistemando le piante su balcone, mi sono accorta che il basilico sembrava necessitare di un vaso più grande. Mentre mi apprestavo a fare il rinvaso, sono rimasta inebriata dal profumo penetrante di questa graziosa pianta aromatica. Mi è subito venuta voglia di pesto alla genovese ed un pezzetto di Liguria è piombato nella mia cucina.

Così, cercando tra i miei magnifici ricettari e tra le ricette presenti sul web (in particolare ho preso spunto da MangiareInLiguria.it), ho preparato il mio pesto alla genovese, prezioso condimento che ho subito assaggiato con i testaroli. Nella preparazione, tradizionalmente, vengono utilizzati il pestello e il mortaio, quindi armatevi di pazienza e di buona volontà.

Per quanto riguarda l’olio extra vergine di oliva, ho utilizzato un olio pregiato, ottenuto dalla spremitura a freddo di olive pugliesi, prodotto dell’Antico Frantoio Muraglia. L’olio permette di conservare il pesto in frigorifero per lunghi periodi, ma considerate che, per averlo sempre a disposizione, è possibile surgelarlo.

Questa ricetta prevede l’utilizzo dell’aglio dolce, dal sapore delicato, ma se non ne disponete potete utilizzare quello tradizionale. Vi consiglio di impiegarlo in ridotte quantità per evitare che il sapore intenso faccia da padrone su tutti gli altri.

Save Print
Pesto alla genovese fatto in casa
Author: Rosa
Recipe type: Sugo
Cuisine: Italiana
Prep time:  30 mins
Total time:  30 mins
 
Ingredients
  • Basilico genovese - 70 gr
  • Olio extra vergine di oliva - 120 ml
  • Parmigiano Reggiano - 100 gr grattugiato
  • Pecorino Sardo - 50 gr grattugiato
  • Aglio - 1 spicchio
  • Pinoli - 20 gr
  • Sale grosso - Qualche grano
Instructions
  1. Iniziate lavando accuratamente le foglie di basilico. Ponetele ad asciugare su di un canovaccio
  2. Pestate pazientemente l'aglio con pestello e mortaio e procedete incorporandovi le foglie di basilico anch'esse pestate con movimento rotatorio
  3. Quando avrete terminato tutte le foglie di basilico, aggiungete i pinoli interi e amalgamate il tutto con l'azione costante del pestello
  4. A questo punto mescolate i formaggi grattugiati al composto di basilico
  5. Infine incorporate lentamente l'olio, continuando a mescolare. Il vostro pesto alla genovese è pronto per essere utilizzato
3.2.1753

 

Pesto fatto in casa: le foglie di basilico

Pesto fatto in casa: mortaio e pestello

Pesto fatto in casa: il pesto

 

Archiviato in:Condimenti, Ricette Base, Ricette di Cucina Contrassegnato con: Aglio, Aglio dolce, Basilico genovese, Mortaio, Olio extra vergine di oliva, Parmigiano Reggiano, Pecorino sardo, Pestello, Pesto alla genovese, Pesto di basilico, Piante aromatiche, Pinoli, Sale grosso

Post precedente: « Crostata di marmellata ai lamponi
Post successivo: Biscotti alla panna »

Barra laterale primaria

Rosa

Piacere di conoscerti!

Ciao! Mi chiamo Rosa e sono l'autrice di questo blog. Sono un'amante del buon cibo, della decorazione e di tutto ciò che sia fatto in casa. ♥
Altre info su di me →

Seguimi

Facebook Twitter Instagram Pinterest RSS




Cerca

I termini più utilizzati

aceto di vino bianco Acqua Aglio Brodo vegetale Burro Cacao amaro carote Cioccolato Cioccolato fondente Farina farina 00 Handmade Homemade latte Lievito Lievito madre Limone Mandorle Miele Natale olio d'oliva Olio extra vergine di oliva Origano Pangrattato panna fresca Parmigiano Reggiano Passata di pomodoro patate Pepe Pepe nero Peperoncino Prezzemolo ricetta Rosmarino rucola Sale Sale grosso Scalogno Timo Uova Vaniglia Vino bianco Zucchero Zucchero a velo Zucchero di canna

Gli ultimi commenti

  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Vellutata di cipolle
  • marco su Biscotti di Prosto
  • Rosa su Biscotti di Prosto
Copyright © 2025 CoseFatteInCasa.it · Sito realizzato con Wordpress
Disclaimer | Contatti
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi