• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

CoseFatteInCasa.it

Blog di cucina e fai da te.

  • Chi sono
  • Ricette di cucina
  • Fai da te
  • Decorazione
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Ricette di Cucina / Dolci e Dessert / Meringhe fatte in casa

Meringhe fatte in casa

16 Dicembre 2012 di Rosa

Ricetta facile e veloce per le meringhe

Meringhe fatte in casa: il risultato

L’altra sera siamo stati invitati a cena e rientrata dal lavoro ho pensato di preparare delle meringhe!

Ovviamente con il primo esperimento il risultato non è stato quello sperato, ma non  mi sono data per vinta e il secondo tentativo ha dato risultati molto apprezzati. ;)

Le meringhe sono dolcetti a base di zucchero e albume d’uovo che possono essere aromatizzati e colorati a piacimento: io vi propongo una ricetta base che può essere poi personalizzata a piacimento.

Una volta realizzate possono essere consumate da sole o impiegate nella preparazione della meringata, torta gelato a base di meringhe.

Save Print
Meringhe fatte in casa
Author: Rosa
Recipe type: Dolce
Cuisine: Italiana
Prep time:  20 mins
Cook time:  180 mins
Total time:  3 hours 20 mins
Serves: 12
 
Ingredients
  • Zucchero a velo - 100 gr
  • Albume d'uovo - 1
  • Sale - 1 pizzico
Instructions
  1. Amalgamate gli ingredienti in una terrina e montateli a neve fermissima
  2. Preriscaldate il forno a 80°C
  3. Ricoprite la teglia di cottura con un foglio di carta da forno
  4. Per mezzo di una sac à poche o di una siringa per dolci, ricavate delle meringhe di circa 3 cm di diametro
  5. Infornate a 80°C per 3 ore: questo procedimento è alquanto delicato poiché le meringhe cuociono a bassa temperatura ma per molto tempo; in questo modo è possibile evitare che ingialliscano, cosa che succede ad alta temperatura, e che rimangano crude all'interno. Di fatto più che di una vera e propria cottura si tratta di una sorta di essiccazione. Potete tenere anche la temperatura più bassa, ma ovviamente dovrete aumentare il tempo di cottura.
3.2.2028

 

Meringhe fatte in casa: lo zucchero a velo

Meringhe fatte in casa: la preparazione

Meringhe fatte in casa: prima della cottura

Meringhe fatte in casa: la cottura

 

Archiviato in:Dolci e Dessert, Ricette Base, Ricette di Cucina Contrassegnato con: albume, Sale, Zucchero a velo

Post precedente: « Ricotta fatta in casa
Post successivo: Spaghetti di riso con gamberetti e zucchine »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Umberto dice

    4 Novembre 2014 alle 16:56

    Va bene tutto, ma 100 grani di zucchero non saranno troppi? Forse sono grammi… :)

  2. Rosa dice

    4 Novembre 2014 alle 20:29

    Ciao Umberto, scusa ma a quali grani ti riferisci?

Barra laterale primaria

Rosa

Piacere di conoscerti!

Ciao! Mi chiamo Rosa e sono l'autrice di questo blog. Sono un'amante del buon cibo, della decorazione e di tutto ciò che sia fatto in casa. ♥
Altre info su di me →

Seguimi

Facebook Twitter Instagram Pinterest RSS




Cerca

I termini più utilizzati

aceto di vino bianco Acqua Aglio Brodo vegetale Burro Cacao amaro carote Cioccolato Cioccolato fondente Farina farina 00 Handmade Homemade latte Lievito Lievito madre Limone Mandorle Miele Natale olio d'oliva Olio extra vergine di oliva Origano Pangrattato panna fresca Parmigiano Reggiano Passata di pomodoro patate Pepe Pepe nero Peperoncino Prezzemolo ricetta Rosmarino rucola Sale Sale grosso Scalogno Timo Uova Vaniglia Vino bianco Zucchero Zucchero a velo Zucchero di canna

Gli ultimi commenti

  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Vellutata di cipolle
  • marco su Biscotti di Prosto
  • Rosa su Biscotti di Prosto
Copyright © 2025 CoseFatteInCasa.it · Sito realizzato con Wordpress
Disclaimer | Contatti
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi