• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

CoseFatteInCasa.it

Blog di cucina e fai da te.

  • Chi sono
  • Ricette di cucina
  • Fai da te
  • Decorazione
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Ricette di Cucina / Primi piatti / Spaghetti alla chitarra con sugo di totani

Spaghetti alla chitarra con sugo di totani

23 Settembre 2012 di Rosa

Spaghetti alla chitarra con sugo di totani: il risultato

L’estate è ormai finita, ma non manca la voglia di piatti a base di pesce. Ecco a voi un primo piatto tanto semplice e genuino quanto saporito: spaghetti alla chitarra (di semola) con sugo di totani.

Un consiglio: io ho aggiunto alla polpa di pomodoro un cucchiaino di zucchero di canna. Lo zucchero aiuta a combattere l’acidità del pomodoro e arricchisce il sapore del sugo.

Save Print
Spaghetti alla chitarra con sugo di totani
Author: Rosa
Recipe type: Primo piatto
Cuisine: Italiana
Prep time:  10 mins
Cook time:  30 mins
Total time:  40 mins
Serves: 4
 
Ingredients
  • spaghetti alla chitarra - 300 gr
  • totano - 400 gr
  • vino bianco - 150 ml
  • polpa di pomodoro - 200 gr
  • olio extra vergine di oliva - a piacere
  • sale - a piacere
  • peperoncino fresco - a piacere
  • aglio - 1 spicchio
Instructions
  1. Iniziate pulendo i totani e tagliandoli a pezzetti
  2. Mettete una padella sul fuoco facendo soffriggere uno spicchio d'aglio in olio extra vergine di oliva
  3. Mettete sul fuoco anche una pentola piena d'acqua per la cottura della pasta aggiungendo il sale a piacere
  4. Quando l'aglio comincia a dorarsi nella padella aggiungete i pezzetti di totani e fate rosolare anch'essi per cinque minuti
  5. Successivamente aggiungete il vino bianco e il peperoncino fresco mescolando di tanto in tanto fino a quando il vino e il liquido dei totani non sarà evaporato completamente
  6. Aggiungete la polpa di pomodoro, mescolate bene, e abbassate la fiamma al minimo per concludere la cottura per circa dieci minuti
  7. Nel frattempo mettete a cuocere gli spaghetti alla chitarra per circa dodici minuti, facendo attenzione a non scuocerli
  8. Una volta cotti gli spaghetti scolateli e disponeteli a nido nei piatti di portata, aggiungendo una porzione di sugo su di essi come in foto
  9. A piacere aggiungete un filo d'olio extra vergine di oliva crudo nei piatti di portata e guarnite con un peperoncino intero
3.2.2028

 

Spaghetti alla chitarra con sugo di totani: gli spaghetti

Spaghetti alla chitarra con sugo di totani: i totani

Spaghetti alla chitarra con sugo di totani: i totani tagliati

Spaghetti alla chitarra con sugo di totani: il soffritto

Spaghetti alla chitarra con sugo di totani: la cottura dei totani

Spaghetti alla chitarra con sugo di totani: la cottura del sugo

 

Archiviato in:Primi piatti, Ricette di Cucina Contrassegnato con: Aglio, Olio extra vergine di oliva, Peperoncino, Peperoncino fresco, polpa di pomodoro, Sale, spaghetti alla chitarra, totano, Vino bianco

Post precedente: « Il gioco dello Shangai fatto in casa
Post successivo: Taco con carne »

Barra laterale primaria

Rosa

Piacere di conoscerti!

Ciao! Mi chiamo Rosa e sono l'autrice di questo blog. Sono un'amante del buon cibo, della decorazione e di tutto ciò che sia fatto in casa. ♥
Altre info su di me →

Seguimi

Facebook Twitter Instagram Pinterest RSS




Cerca

I termini più utilizzati

aceto di vino bianco Acqua Aglio Brodo vegetale Burro Cacao amaro carote Cioccolato Cioccolato fondente Farina farina 00 Handmade Homemade latte Lievito Lievito madre Limone Mandorle Miele Natale olio d'oliva Olio extra vergine di oliva Origano Pangrattato panna fresca Parmigiano Reggiano Passata di pomodoro patate Pepe Pepe nero Peperoncino Prezzemolo ricetta Rosmarino rucola Sale Sale grosso Scalogno Timo Uova Vaniglia Vino bianco Zucchero Zucchero a velo Zucchero di canna

Gli ultimi commenti

  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Vellutata di cipolle
  • marco su Biscotti di Prosto
  • Rosa su Biscotti di Prosto
Copyright © 2025 CoseFatteInCasa.it · Sito realizzato con Wordpress
Disclaimer | Contatti
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi