• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

CoseFatteInCasa.it

Blog di cucina e fai da te.

  • Chi sono
  • Ricette di cucina
  • Fai da te
  • Decorazione
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Ricette di Cucina / Dolci e Dessert / Pancake allo sciroppo d’acero

Pancake allo sciroppo d’acero

2 Settembre 2012 di Rosa

Pancake allo sciroppo d'acero: il risultato

Con l’abbassarsi della temperatura ci si sente già in pieno autunno e a colazione viene voglia di mangiare qualcosa di caldo. Che fare? Pancake allo sciroppo d’acero!
Da tempo conservo in un cassetto una ricetta donatami da un caro amico che questa mattina ho deciso di sperimentare ed apportando qualche piccola modifica il risultato è stato davvero eccellente!

5.0 from 2 reviews
Save Print
Pancake allo sciroppo d'acero
Author: Rosa
Recipe type: Dolce
Cuisine: Italiana
Prep time:  15 mins
Cook time:  20 mins
Total time:  35 mins
Serves: 4
 
Ingredients
  • Farina - 125 gr (bianca di tipo 00)
  • Lievito vanigliato - 5 gr
  • Zucchero - 15 gr
  • Uova - 2
  • Latte - 200 gr (intero)
  • Burro - 25 gr
  • Sciroppo d'acero - a piacere
  • More - a piacere
Instructions
  1. Iniziate con le uova: dividete i tuorli dagli albumi e versateli rispettivamente in due recipienti
  2. Fate fondere delicatamente il burro in un tegame
  3. Miscelate bene il lievito con la farina in un altro contenitore, aggiungete i tuorli d'uovo, il latte e il burro fuso
  4. Prendete ora il recipiente con l'albume e aggiungete lo zucchero, quindi montate a neve morbida. Servitevi di una frusta manuale o elettrica
  5. Una volta montato l'albume, aggiungetelo lentamente al composto precedentemente ottenuto mescolando con un movimento dal basso verso l'alto. L'impasto da ottenere deve essere omogeneo e privo di grumi
  6. Ponete una padella sul fuoco e imburratela per bene
  7. Potete cominciare la cottura dei pancake uno per volta, versando nella padella il quantitativo desiderato: io ho versato l'impasto con un mestolo da cuna fino a formare un cerchio di circa 12 cm di diametro (ottenendo così circa 10 pancake)
  8. A questo punto fate attenzione alla parte superiore del composto che avete messo sul fuoco: quando essa sarà asciutta il vostro pancake sarà pronto per essere girato e cotto dall'altra parte (circa cinque minuti per lato)
  9. Continuate ripetendo il procedimento e cuocendo uno ad uno i vostri pancake; Quelli pronti metteteli in un piatto uno sopra l'altro così da mantenerli tiepidi
  10. Servite in tavola versando lo sciroppo d'acero sui pancake e guarnendo a vostro piacere con qualche frutto; io ho usato delle more appena colte
3.2.2124

 

Pancake allo sciroppo d'acero: uova e farina

Pancake allo sciroppo d'acero: la pastella

Pancake allo sciroppo d'acero: la cottura

Pancake allo sciroppo d'acero: la guarnizione

 

Archiviato in:Dolci e Dessert, Ricette di Cucina, Spuntini e merende Contrassegnato con: Burro, Farina, latte, More, Sciroppo d'acero, Uova, Zucchero

Post precedente: « Perché utilizzare l’olio extra vergine di oliva
Post successivo: Spiedini di frutta »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. marco dice

    2 Settembre 2012 alle 23:12

    Veramente buoni… ti dànno la carica per affrontare la giornata! ;)

  2. Rosa dice

    2 Settembre 2012 alle 23:25

    Puoi dirlo forte! ;D

  3. daniela dice

    18 Settembre 2013 alle 20:58

    scusami ma quanto lievito occorre? chiaramente sara’ quello in polvere per dolci…
    grazie !

  4. Rosa dice

    18 Settembre 2013 alle 21:11

    Ciao Daniela,
    Ne occorrono 5 grammi circa di quello vanigliato per dolci.
    Grazie per l’attenzione! A presto,
    Rosa.

  5. francois dice

    25 Marzo 2014 alle 20:30

    Grazie! Riusciti al primo colpo!

  6. Martina dice

    7 Ottobre 2016 alle 14:47

    Appena fatti,mi sono usciti benissimo! Ho sedici anni e sono una frana in cucina ahahah,se ce l’ho fatta io possono farcela tutti❤️

Barra laterale primaria

Rosa

Piacere di conoscerti!

Ciao! Mi chiamo Rosa e sono l'autrice di questo blog. Sono un'amante del buon cibo, della decorazione e di tutto ciò che sia fatto in casa. ♥
Altre info su di me →

Seguimi

Facebook Twitter Instagram Pinterest RSS




Cerca

I termini più utilizzati

aceto di vino bianco Acqua Aglio Brodo vegetale Burro Cacao amaro carote Cioccolato Cioccolato fondente Farina farina 00 Handmade Homemade latte Lievito Lievito madre Limone Mandorle Miele Natale olio d'oliva Olio extra vergine di oliva Origano Pangrattato panna fresca Parmigiano Reggiano Passata di pomodoro patate Pepe Pepe nero Peperoncino Prezzemolo ricetta Rosmarino rucola Sale Sale grosso Scalogno Timo Uova Vaniglia Vino bianco Zucchero Zucchero a velo Zucchero di canna

Gli ultimi commenti

  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Vellutata di cipolle
  • marco su Biscotti di Prosto
  • Rosa su Biscotti di Prosto
Copyright © 2025 CoseFatteInCasa.it · Sito realizzato con Wordpress
Disclaimer | Contatti
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi